Descrizione
Anche questa nuova edizione del Codice Operativo della separazione e del divorzio a tutela dei minori, per lāimpostazione e la varietĆ dei contenuti, ĆØ destinata a una vasta platea: avvocati, magistrati, mediatori familiari e studenti alle prese con il diritto di famiglia. La prima edizione del lavoro riguardava soprattutto gli adulti, ossia le vicende della separazione e il divorzio. Le edizioni successive hanno allargato lo sguardo ai diritti dei figli, inscindibilmente legati alle vicende della coppia. In questa IV edizione, rinnovata nella struttura e aggiornata alle prime pronunce del 2021, i minori sono ancora più valorizzati attraverso lāinserimento di numerose pronunce dedicate ai loro diritti. La questione più rilevante riguarda lo status del minore nato allāestero da maternitĆ surrogata, esaminato da numerose pronunce della Cassazione e ā nel momento in cui scrivo questa premessa ā al vaglio della Corte costituzionale. La Cassazione remittente ha sollevato la questione di legittimitĆ costituzionale della regola di diritto vivente ā frutto dellāinterpretazione delle Sezioni Unite ā che, comāĆØ noto, non ammette, per contrasto con lāordine pubblico, la trascrizione dellāatto di nascita o del provvedimento straniero che indichi la doppia paternitĆ del bambino nato da gravidanza per altri allāestero. Unāaltra questione, analizzata nel dettaglio, riguarda il diritto del minore di conoscere le proprie origini, che si scontra con il diritto allāanonimato della madre. In questo difficile bilanciamento tra esigenze diverse la Cassazione e la giurisprudenza di merito si collocano su fronti opposti. Alla normativa sovranazionale ĆØ stata riservata, come nelle edizioni precedenti, unāattenzione particolare, poichĆ© condiziona in modo sempre più vincolante gli ordinamenti interni. Sono state aggiornate minuziosamente la legge sul divorzio, sullāaffidamento condiviso, sulla negoziazione assistita e sul divorzio breve. Lāopera ĆØ completata da un ricco formulario che affronta le principali questioni relative alla patologia del rapporto coniugale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.