Descrizione
Lo stipendio e il salario sono da sempre lo strumento per la corresponsione della retribuzione relativa alla prestazione lavorativa e āmisuraā della professionalitĆ del lavoratore.
Allāatto del pagamento della retribuzione il datore di lavoro ha lāobbligo di consegnare al proprio dipendente un prospetto paga, denominato anche cedolino.
La busta paga ha validitĆ giuridica e assume il valore di prova determinante in caso di controversia tra il lavoratore ed il datore di lavoro davanti allāAutoritĆ giudiziaria.
La corretta compilazione del cedolino paga richiede una profonda conoscenza del diritto del lavoro, dello specifico CCNL applicato, delle regole di tassazione del reddito e delle modalitĆ di quantificazione della contribuzione a carico del dipendente.
La presente pubblicazione fornisce unāanalisi dettagliata:
di tutte le voci contenute nella busta paga di un lavoratore dipendente (aspetti generali), sia dal punto di vista fiscale che previdenziale, completa di numerosi esempi pratici di compilazione del cedolino paga;
delle particolaritĆ per i dipendenti:
del settore edile,
del settore dello spettacolo,
del settore agricolo,
assunti come dirigenti,
assunti come apprendisti nel settore Terziario,
giornalisti.
Il testo contiene, inoltre, lāanalisi delle disposizioni relative:
allāaccantonamento e alla tassazione del Trattamento di Fine Rapporto ed alla gestione della previdenza complementare;
alle operazioni di conguaglio 730 con numerosi esempi di compilazione della busta paga in funzione delle diverse casistiche che si possono presentare;
un approfondimento sulla gestione del Bonus 80 euro e sullāapplicazione della detassazione ai premi di risultato.
In aggiunta a quanto sopra il testo offre lāanalisi degli aspetti contabili e del loro impatto sul bilancio di esercizio, al fine di identificare le componenti del costo del lavoro e di illustrare la gestione dei flussi finanziari.
Lāedizione di questāanno risulta arricchita con una sezione dedicata alla nuova gestione delle domande degli assegni al nucleo familiare (ANF).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.